Ricette con le arance

Colorate e salutari: 3 ricette con le arance

 

Marzo ha appena fatto capolino e la primavera è alle porte. Ma oggi rendiamo un ultimo omaggio al Mese degli Agrumi che è appena passato, con un articolo dedicato a uno dei nostri frutti preferiti: le arance.

Moltissimi sono i benefici di questo frutto proveniente dal sud est asiatico: grazie all’apporto di Vitamina C, le arance aiutano ad aumentare le difese immunitarie, proteggono gli occhi e la vista. Sono un vero e proprio toccasana per l’apparato cardio circolatorio, in quanto abbassano i livelli di colesterolo cattivo. In più sono ricche di fibre, stimolano l’apparato digerente e favoriscono l’eliminazione delle tossine. Sono abbastanza i motivi per aggiungerle alla nostra dieta, no?

La spremuta d’arancia è uno dei metodi più tradizionali per beneficiare al massimo dei principi attivi presenti nelle arance. Ma in realtà esistono tantissime ricette che possono aiutarci ad integrare questo frutto nei nostri pranzi o nelle nostre cene. Occorre però fare una precisazione: sebbene torte o biscotti all’arancia siano sfiziosissime, è bene sempre privilegiare preparazioni a crudo per preservare al meglio le proprietà benefiche contenute all’interno del frutto.

Un’insalata di colori.

Dunque, è il momento di liberarsi dei tristi sacchetti di insalata o lattughino da banco frigo e cominciare a portare un po’ di sano colore nella nostra alimentazione. Vi proponiamo qui sotto 3 gustose insalate da preparare con le arance. Veloci e ottime per la nostra salute. 

Insalata di carote e arance.

Ingredienti: 
4 arance, 4 carote, 60 grammi di pistacchi (sgusciati e non salati),
5 cucchiai di yogurt greco al naturale, 1 cucchiaio di cumino in polvere.

Per prima cosa prepariamo la salsa allo yogurt. In una ciotola mettete i 5 cucchiai di yogurt greco, grattugiatevi dentro la scorza di un’arancia, facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca. Aggiungete un cucchiaio di cumino in polvere, un pizzico di sale e mescolate bene. Pelate le arance e tagliatele a fette. Fate lo stesso con le carote (potete utilizzare anche una grattugia in questo caso). Ponetele insieme in una ciotola larga, condite con un giro d’olio, sale, pepe e i pistacchi tritati. Gustatela con la vostra salsa allo yogurt.

Insalata di arance, olive e cipolle.

Ingredienti:
3/4 arance tarocco, 110 g di olive nere, 80 grammi di cipolle rosse,
3 foglie di basilico, sale q.b, olio q.b, pepe nero q.b.

Per prima cosa tagliate la cipolla rossa a julienne e mettetela in ammollo in acqua fredda per 10-15 minuti. Servirà ad addolcirne il sapore. Ora tagliate le arance a spicchi e ponetele in una ciotola insieme alle olive nere. Una volta passata l’attesa, aggiungete la cipolla e il basilico fresco. Infine vi basterà condire con olio, sale e pepe a piacimento.

Insalata di arance e barbabietole.

Ingredienti:
2 barbabietole cotte medie, 2 arance rosse,
qualche filo di erba cipollina, olio q.b, aceto di mele q.b.

Ricette con le arance

Non a tutti piacciono le barbabietole ma questo piatto stuzzica il palato anche dei più diffidenti. Vi basterà tagliere le arance e le barbabietole a rondelle, oppure a piccoli dadini, se preferite un formato più compatto. Condite con olio, qualche goccia di aceto di mele e un pizzico di sale. Completate il tutto con qualche filo di erba cipollina.