
22 Gen CONSIGLI PER LA CURA DELLE MANI
Le mani spesso dichiarano l’età anagrafica ben prima del volto, nonostante ciò ricevono molte meno cure di quelle riservate al viso.
Per rimediare il primo passo è dare alle mani l’attenzione che meritano, dato che con gli anni risentono molto del progressivo assottigliamento dello strato di grasso (sottocutaneo), causando la disidratazione della pelle, che viene aggredita dal contatto con saponi e detergenti.
Le mani vengono messe talmente tanto a dura prova, soprattutto nei mesi invernali, che l’unica alternativa che abbiamo è l’idratazione, infatti solo l’applicazione di creme nutrienti e trattamenti ad hoc può garantirci delle mani morbide e lisce.
Imparare a consultare l’INCI è importante, in particolare in casi come questi, per controllare che i prodotti contengano ingredienti idratanti come il burro di karitè, quello di cacao, l’olio di jojoba, l’olio di mandorle dolci ed estratti lenitivi come la calendula, la camomilla e l’aloe vera.