Gambe gonfie: i nostri consigli

L’acqua è cristallina.
Il sole si è appena alzato e il suono delle onde è quasi impercettibile. Passeggiare la mattina al mare è un vero balsamo non solo per l’anima, ma anche per il corpo.

 

Vi sarà capitato di sentirlo dire: “Fa bene alla circolazione delle gambe!”. E voi vi siete sempre chieste il perché. Ma effettivamente avete notato che d’estate, quando arrivate a casa la sera, sentite le gambe gonfie, pesanti, e a pensarci bene, vi è capitato anche di sopportare a denti stretti qualche crampo inaspettato.

 

Ma perché d’estate soffriamo più spesso di gambe gonfie ?

 

Tutto dipende dalla circolazione.

 

Dovete immaginare la circolazione venosa come un circuito, che corre lungo tutto il nostro corpo. In condizioni normali il sangue fluisce dai piedi fino al cuore e al circolo polmonare per essere “pulito” e riossigenato. Ma quando le temperature si alzano i capillari superficiali si dilatano, impedendo alle valvole presenti nelle vene di funzionare correttamente. Questo porta a dei veri e propri ristagni di liquidi a livello di gambe, piedi e caviglie, e dunque ad una fastidiosa sensazione di gonfiore e pesantezza.

 

Cosa si può fare ?

 

Il movimento è la prima risposta. Oltre al caldo, anche il rimanere per molto tempo in piedi, può portare a problemi di circolazione. Ecco il motivo della passeggiata in mare la mattina. La temperatura fresca dell’acqua, insieme allo sforzo fisico aggiuntivo, aumenta la pressione sanguigna e aiuta a stimolare la circolazione.

Altre piccole accortezze: se state molto tempo sedute per studio o lavoro evitate di tenere le gambe accavallate e alzatevi ogni tanto per riattivare la muscolatura.

Abbasso agli abiti stretti! Date spazio a gonne larghe che lascino respirare. E cercate di non esagerare con scarpe troppo basse o troppo alte che, caricando peso sull’avampiede, ostacolano la risalita dei fluidi.

 

Un altro rimedio naturale che aiuta a darvi sollievo in caso di gambe stanche e gonfie è praticare un massaggio rilassante con Phyto Legs gel, la nostra crema gel a base di Ippocastano, Centella, Rusco, Mirtillo, Vite Rossa e Mentolo. Questi elementi naturali hanno proprietà vasoprotettive sul microcircolo cutaneo. In più,  grazie al mentolo e l’olio essenziale di menta, sentirete un’immediata sensazione di freschezza e di sollievo.

 

E se il disturbo è particolarmente intenso o soffrite di insufficienza venosa cronica, potete aggiungere 1-2 capsule al giorno del nostro integratore naturale Pyto Legs. Le proprietà vasocostringenti e antinfiammatorie dei suoi principi attivi naturali aiutano a migliorare la funzionalità circolatoria e sono utili nel trattamento di capillari fragili.