
06 Mag I benefici della Moringa
Il termine “miracolo” deriva dal latino miraculum (prodigio, stranezza) e nell’immaginario collettivo si ricollega soprattutto agli episodi biblici: eventi quasi soprannaturali che superano l’umana comprensione.
Ma la parola miracolo ha anche un altro significato, che ha a che fare con il “meravigliarsi, stupirsi”. E sicuramente rimarrete meravigliati nello scoprire quanti benefici può apportare all’organismo la Moringa Oleifera, anche conosciuta con il nome di “Albero dei Miracoli”.
Caratteristiche
La Moringa è una pianta che cresce nelle zone equatoriali e tropicali del pianeta, può raggiungere fino ai 10 metri di altezza e presenta delle foglioline ovali di un colore verde brillante.
Dalle popolazioni locali è stata soprannominata anche con il nome di “albero miracoloso” proprio per la sua capacità di curare innumerevoli disturbi. Ogni parte della pianta, dalla radice ai fiori, può essere utilizzata con differenti impieghi: le foglie e baccelli sono commestibili e possono essere consumati freschi; e la pasta di semi viene utilizzata dalle popolazioni locali per purificare l’acqua potabile.
Dal punto di vista della composizione chimica, è una pianta naturalmente ricca di proteine vegetali, amminoacidi essenziali, vitamine del gruppo A, B e C, calcio, ferro e magnesio. Il suo estratto contiene ben 46 potenti antiossidanti e 36 agenti antiinfiammatori (tra cui la quercetina). Vanta proprietà anti infiammatorie, antimicotiche, antiossidanti e anti iperglicemiche.
Benefici
Sicuramente la Moringa non è una pianta miracolosa ma si è comunque riuscita a guadagnare il titolo di superfood 2022, grazie alla sua azione benefica a 360° sull’organismo. Non a caso, oltre che in ambito erboristico, questa pianta è conosciuta anche nella bio cosmesi: l’olio estratto dai semi è altamente idratante e spesso si trova in combinazione con quello di Jojoba.
Per la sua versatilità l’estratto di Moringa può essere consumato sotto forma di capsule, tisana o integratore alimentare per:
- aumentare le difese immunitarie
- regolare la pressione sanguigna
- stimolare il metabolismo
- contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare
- proteggere l’intestino da infiammazioni
- regolare i livelli di zuccheri nel sangue
Esercitando una potente azione stimolante sul metabolismo, noi consigliamo solitamente l’integratore a base di Moringa per proteggere la normale funzione digestiva, aumentare il senso di sazietà e il metabolismo dei lipidi. Un ottimo alleato per chi vuole tornare in linea 😉