Il cortisone naturale: il Cardiospermum halicacabum

 

Il solstizio è appena passato, quindi possiamo dire che l’estate è ufficialmente arrivata!
È la stagione del sole e del mare, ma anche delle serate in collina e dei campeggi in mezzo alla natura. Ma si sa, qualche piccolo inghippo è sempre dietro l’angolo quando si cerca di rilassarsi!
Ecco perché, qualsiasi sia la meta per la vostra prossima vacanza, non potete dimenticare di mettere in valigia la pomata al Cardiospermum, anche detto “Cortisone Naturale”.

Che cos’è il Cardiospermum?

Il Cardiospermum halicacabum cresce tipicamente in Africa, Australia e Nord America. Il suo nome deriva dal greco cardía (cuore) e spérma (seme) ed è legato alla caratteristica forma a cuore disegnata sui semi.

Si tratta di una pianta rampicante con fiori dalla forma arrotondata, che hanno dato origine a diversi particolari soprannomi come “vite a palloncino”, “pianta a palloncino” e “love in a puff” (letteralmente “amore in un soffio”). Ma in ambito fitoterapico ed erboristico il Cardiospermum è conosciuto anche con il nome di “cortisone naturale” o “cortisone dell’omeopatia”.

Vediamo perché e quali sono i suoi benefici.

Benefici ed usi

I principi attivi responsabili dell’effetto simil cortisonico del Cardiospermum sono i fitosteroli, contenuti nelle sommità fiorite della pianta. Questi componenti hanno un’azione antinfiammatoria, idratante e seboregolatrice; sono in grado di stabilizzare le membrane cellulari di peli e mucose in caso di manifestazioni allergiche e infiammatorie, anche accompagnate da prurito. Inoltre l’estratto della pianta contiene alcuni amminoacidi ad azione riepitelizzante che favoriscono il ripristino della barriera cutanea in caso di desquamazioni.

Dunque, la pomata al Cardiospermum di Naturetica è un ottimo rimedio per curare qualsiasi alterazione della pelle di natura infiammatoria, come ad esempio:

 il prurito causato da punture di insetto, orticaria e esantemi;

  eczemi e irritazioni da pannolino;

•  forme di dermatite (sia in ambito pediatrico che nell’adulto).

Il vantaggio del Cardiospermum, oltre a quello di curare e recare sollievo in maniera naturale, è quello di evitare situazioni di secchezza e assottigliamento della cute frequenti nelle terapie cortisoniche. Inoltre è altamente tollerabile anche per uso prolungato, sia sugli adulti che sui bambini.
Un rimedio naturale che consigliamo di tenere sempre a portata di mano, anche quando si viaggia, perché si presta davvero ad innumerevoli usi.