Inverno e pelle screpolata: i rimedi naturali

 

Le temperature si abbassano sempre di più.
E mano a mano che si avvicinano i mesi più freddi siamo costrette a combattere con un altro fastidioso problema. La pelle delle mani e del viso subisce le sferzate del gelo e comincia ad arrossirsi e screpolarsi, a volte fino a perdere sangue.

Sciarpe, guanti e giubbotti imbottiti non sembrano far la differenza.
Le creme idratanti possono essere d’aiuto, ma per sradicare il problema alla radice occorre nutrire e idratare in profondità.

Innanzitutto, occorre tenere a mente che la pelle, anche se è in grado di proteggerci dagli agenti esterni, è una membrana delicata. È importante averne sempre cura, poiché il freddo non è l’unica causa a contribuirne la secchezza.

È normale tornare a casa la sera, dopo una gelida giornata d’inverno, e non vedere l’ora di farsi una doccia bollente. Ma le temperature troppo elevate rischiano di eliminare gli oli naturali della pelle che contribuiscono a renderla elastica. È sempre consigliato non superare i 36-37 gradi centigradi. Inoltre, una volta usciti dalla doccia, è meglio tamponare il corpo delicatamente con l’asciugamano, piuttosto che strofinare.

Esistono diversi rimedi naturali per ristabilire l’equilibrio della pelle e idratare in profondità le zone screpolate. Questi sono i nostri suggerimenti.

I rimedi naturali per la pelle secca.

Olio di Argan.
Anche conosciuto come “l’oro del deserto”, l’Olio di Argan ha molteplici proprietà benefiche. Viene estratto principalmente in Marocco ed è usato fin dall’antichità dalle donne berbere come elisir di bellezza. Grazie all’elevato contenuto di Vitamina E e agli acidi grassi essenziali Omega 3 e 6, rigenera la pelle in profondità. Basta spargere qualche goccia sulla zona interessata e massaggiare fino a completo assorbimento.

Olio di Rosa Mosqueta.
L’Olio di Rosa Mosqueta viene ottenuto tramite pressione a freddo e senza l’uso di solventi. Ha un alto contenuto di Vitamina E, Vitamina A e Omega 6. Stimola i processi di rinnovamento cellulare, dona lucentezza e turgore alla pelle. È un rigenerante naturale, che rivitalizza la pelle eliminando i segni di stanchezza e donando un’ottima idratazione.

Burro di Karitè
Per dermatiti, mani e labbra screpolate, oli e burri sono da sempre considerati un toccasana. Il Burro di Karitè ha proprietà lenitive e calmanti, ed è ottimo per donare idratazione e morbidezza alla pelle dopo una bella doccia. Inoltre, stimola la produzione di collagene ed elastina, i due componenti che contribuiscono all’elasticità.