La linfa di Betulla per depurare l’organismo

Un organismo intossicato affronta con meno energia la primavera e diventa facile vittima di allergie, intolleranze alimentari, disturbi digestivi e patologie virali che fanno fatica a guarire, lasciandoci indeboliti e stanchi. La miglior cura da mettere in pratica in questa stagione fa perno sulla depurazione, da realizzare bevendo per un mese la linfa di betulla arricchita col succo di limone e il miele: l’estratto di questo albero sacro per le tradizioni nordiche, che per primo annuncia il disgelo, è infatti una miniera di minerali depurativi (primo tra tutti il potassio) ed è in grado di sciogliere i veleni (tossine alimentari, residui di farmaci) accumulati in qualsiasi parte del corpo, di rimuovere le vecchie scorie e di espellere da sangue e tessuti le cellule deperite.

L’abbinamento col limone, inoltre, garantisce una profonda azione disinfettante e digestiva, mentre il miele rimineralizza, sgonfia e disinfiamma la flora intestinale. Bevilo la mattina per un mese prima di colazione.

Procurati della linfa di betulla, versane un bicchiere e aggiungi il succo di un limone appena spremuto; dolcifica con un cucchiaino di miele, mescolando bene. Bevi il drink a digiuno, prima di colazione, per un mese intero.

La bevanda a base di linfa di betulla, succo di limone e miele è anche un’ottima cura preventiva contro gotta, reumatismi e artrite: questo mix di ingredienti naturali svolge una profonda azione detossinante e antinfiammatoria su ossa e cartilagini e impedisce il deposito di acidi urici nei tessuti.

La linfa di betulla ha un’ottima azione diuretica e ripulisce dalle scorie e dagli acidi urici l’apparato urogenitale. Il limone migliora la funzione digestiva, rivitalizza i tessuti epatici e purifica la bile e i succhi gastrici. Abbinato a betulla e limone, il miele esplica al meglio la sua funzione leggermente lassativa e ricostituente.