I 3 rimedi naturali per il calo delle difese immunitarie

Il nostro corpo è una macchina perfetta, in grado di autoregolarsi e difendersi dalle minacce esterne.
Ma ci sono alcune momenti dell’anno in cui, per un motivo o per un altro, la nostra macchina perfetta non ci supporta come dovrebbe. Questo fenomeno è detto comunemente “abbassamento delle difese immunitarie” ed è molto più frequente di quanto possiamo immaginare. Tutte le volte che accusiamo un mal di testa che non ci spieghiamo, o abbiamo a che fare con un raffreddore che non se ne vuole andare, oppure con quelle fastidiosissime afte che appaiono in bocca, il nostro corpo ci sta mandando dei segnali.

Come mai avvengono questi abbassamenti nelle difese?

Il calo delle difese immunitarie spesso è legato a cambi di stagione o a sbalzi di temperatura. Quando il nostro corpo non ha il tempo necessario per adattarsi al cambiamento, ecco arrivare raffreddori e mal di gola. Non a caso i picchi più alti di influenza si registrano in primavera e in autunno. Anche lo stress ha una forte influenza sulla nostra salute. Se la nostra mente impiega tutte le sue energie in attività psicologicamente stancanti, anche il corpo subirà un notevole indebolimento; del resto anche il proverbio latino recita: “mens sana in corpore sano”.

A questo proposito, occorre prestare molta attenzione anche all‘alimentazione. Una dieta povera di vitamine è sinonimo di un fisico facilmente soggetto a influenze stagionali e a febbri passeggere. Perché, come abbiamo detto, il nostro corpo è una macchina perfetta, ma una macchina senza benzina  non va molto lontana. Allo stesso modo il nostro fisico necessita di vitamine, fermenti vivi e grassi saturi, per garantire le difese di cui abbiamo bisogno.

Tre rimedi naturali

Esistono diversi rimedi, dei veri e propri antibiotici naturali per rinforzare le difese dell’organismo; ecco quelli che a nostro parere, sono più efficaci:

  • i semi di pompelmo sono un validissimo aiuto contro gli stati influenzali. Oltre ad agire come antiossidanti, hanno una potente azione battericida e antivirale.
  • la rosa canina ha un altissimo contenuto di vitamina C. Questa vitamina riduce lo stress ossidativo delle cellule e contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
  • l’alga spirulina  viene definita un “superfood” per i numerosi principi attivi che contiene. È utilissima per integrare le vitamine A, B, C ed E e alcuni sali minerali come ferro, potassio e magnesio.

Quando il corpo chiede aiuto, soprattutto durante i cambi di stagione, questi 3 antibiotici naturali sono un potente aiuto per rinforzare le difese immunitarie del nostro corpo.