
02 Dic Un concentrato di sapienza svizzera: l’Olio 31
Una distesa di un verde acceso che si perde a vista d’occhio. Case in legno, mucche e capre al pascolo e la statuaria compagnia delle montagne che veglia perenne sulle vallate. Questa è la Svizzera. Un paese molto distante dal nostro frenetico stile di vita, sebbene a separarlo dall’Italia ci sia solo una linea immaginaria. Un paese in cui Uomo e Natura convivono in maniera pacifica, senza disturbarsi, cogliendo ognuno dall’altro reciproche opportunità.
Il rimedio naturale protagonista di questo articolo nasce proprio tra le Alpi della Svizzera e concentra al suo interno tutta la sapienza officinale delle piante e delle erbe di questo territorio. Oggi parliamo dell’Olio 31.
Una miscela di 31 oli essenziali.
Siamo sicuri che conoscete già bene questa potentissima miscela di 31 oli essenziali. In commercio ne esistono molte versioni che differiscono leggermente l’una dall’altra, ma in generale l’Olio 31 è un rimedio che vanta proprietà balsamiche, espettoranti, fluidificanti, antibatteriche e antisettiche. La miscela è altamente concentrata, ecco perché bastano pochissime gocce per avere immediati effetti di sollievo. Noi consigliamo di tenerne sempre una boccetta di scorta in casa, perché rappresenta la risposta a tantissimi piccoli problemi nella vita di tutti i giorni:
“Ho il naso chiuso!” – Prova i fumenti con l’Olio 31;
“Ho mal di testa”– Metti qualche goccia di Olio 31 sulle tempie e massaggia bene;
“C’è cattivo odore in casa” – Metti qualche goccia di Olio 31 in un pentolino di acqua bollente e lascia che il vapore diffonda la sua magia.
Altri usi dell’Olio 31.
Probabilmente conoscevi già questi usi, perché ti sono stati tramandati dalla mamma oppure dai tuoi nonni. Ma oggi vogliamo provare a stupirti, raccontandoti altri modi incredibili in cui l’Olio 31 può esserci d’aiuto.
1- DOPOBARBA
Può essere utilizzato dopo la rasatura come dopobarba naturale, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antisettiche. Applica qualche goccia su un piccolo pezzo di cotone e passalo delicatamente sulla pelle.
2- IGIENE ORALE
L’Olio 31 è un vero toccasana in caso di gengive infiammate e arrossate. Sciogli 2-3 gocce in un bicchiere d’acqua fresca e fai dei risciaqui. Un rimedio utile per prendersi cura dell’igiene orale ed evitare problemi di alitosi.
3 – ANTIFORFORA
Qualche goccia nello shampoo, massaggia bene sul cuoio capelluto e vedrai la forfora diminuire.
4- PUNTURE DI ZANZARE
Puoi smettere di grattarti! Usa l’Olio 31 sui pizzichi di insetti e zanzare per eliminare il prurito.