
06 Set Una storia di magia: i benefici della Mela
È un frutto che ci affascina da secoli, protagonista di fiabe, miti e persino episodi biblici. Capace di far cadere una fanciulla in un sonno profondo; di instillare la discordia tra le dee dell’Olimpo; e di affascinare una donna a tal punto da farle perdere il privilegio dell’Eden. Con questo piccolo suggerimento finale avrete ben capito che stiamo parlando della Mela. Un frutto dolce e rosso ardente, come la passione, un misto di fascino e perdizione.
Si dice che sotto ogni racconto ci sia una punta di verità.
Dunque, quali sono i veri poteri della Mela?
“Una mela al giorno…
…toglie il medico di torno!”.
Sebbene nell’immaginario comune le mele godano di una pessima reputazione, questo famoso detto sembrerebbe sottintendere un potere benefico, quasi magico di allontanare i malanni. E ci siamo sempre chiesti: da dove proviene?
Le mele sono caratterizzate dalla presenza di pectina, una fibra solubile che aiuta a controllare i livelli di colesterolo e a regolarizzare la funzionalità intestinale. Non solo: garantiscono un buon apporto di fibre, vitamine e minerali, e aiutano a controllare il senso di sazietà. Ecco spiegata l’origine del detto.
La Regina delle Mele.
Al mondo esistono tantissime varietà di mele, che variano per colore, grandezza e composizione. Ma se dovessimo indovinare quale varietà sia al centro dei racconti di cui abbiamo parlato, probabilmente diremmo la Mela Annurca. Originaria della Campania, dal colore rossastro e a striature gialle, questa mela è stata oggetto di un importante studio condotto dall’Università di Napoli Federico II.
Durante la sperimentazione venne somministrato l’estratto di Melannurca ad un gruppo di persone che soffrivano di colesterolo alto. Risultato: già dopo un mese si notava una diminuzione del 12,1% nei livello di colesterolo “cattivo” e un innalzamento del 15,2% di quello “buono”. Ma questa non è stata l’unica scoperta! La stessa Università di Napoli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale”, ha riscontrato come l’estratto di Melannurca possa prevenire la caduta dei capelli nei pazienti in cura chemioterapica.
Una mela dalle mille risorse! Ecco perché abbiamo deciso di utilizzare il suo estratto per ideare due integratori naturali: Hair Annurca, per aumentare la densità, il calibro e il contenuto di cheratina nei capelli; e Cholesterol Apple, che riduce il colesterolo totale